Gentile cliente

Nel «Der Zürcher Bauer» del 14 febbraio 2020 è stato pubblicato il seguente rapporto «Prospettive sui controlli Bio 2020 dal punto di vista della bio.inspecta SA a Frick». Vi auguriamo una lettura entusiasmante.

Prospettive sui controlli Bio 2020 dal punto di vista della bio.inspecta SA a Frick

Preparazione della stagione interna dell'organismo di controllo

Un regolare svolgimento della stagione di controllo richiede molta preparazione. Gli adattamenti tecnici dei sistemi di registrazione e di reporting, l'accettazione delle missioni di controllo da parte di tutti i partner e la formazione del personale di controllo sono talvolta i più importanti.

Formazione del personale di controllo

Al fine di aggiornare le conoscenze esistenti, ma soprattutto per includere eventuali nuovi sviluppi nei regolamenti o nei sistemi di controllo nella base di conoscenze degli ispettori, sono tenuti 3 giorni di formazione intensiva. Il personale specializzato appena assunto viene sottoposto a una formazione di base della durata di 8 giorni.

Preparazione amministrativa delle aziende agricole per la nuova stagione

Molti gestori di aziende agricole utilizzano il tempo che intercorre tra un anno e l'altro per lavorare a livello amministrativo per prepararsi all'imminente ispezione biologica. I clienti di bio.inspecta SA ricevono la

«Lista di preparazione al controllo biologico»

Chiunque lavori con questa lista e contatti l’hotline al numero 062 865 63 33 con domande otterrà un'eccellente posizione di partenza per l'imminente ispezione biologica.

Modifiche delle norme e dei regolamenti

Per informare le aziende agricole sulle modifiche del regolamento, abbiamo inviato ai nostri clienti l'opuscolo informativo «Novita in agricoltura biologica nel 2020» tramite newsletter. La nostra hotline è stata notevolmente più frequentata in seguito. Le domande aperte dei ai responsabili dello stabilimento all'interno potrebbero essere eliminate.

Domande frequenti

Le seguenti innovazioni di Bio Suisse hanno generato frequenti domande sulla hotline:

  • La paglia in qualità biologica deve essere utilizzata a partire dal 1.1.2021 per la protezione e la pacciamatura di ortaggi, erbe aromatiche, frutta, bacche, viti, piante ornamentali ed erbe in vaso.
  • Il 90% dei mangimi per ruminanti deve provenire dalla produzione Svizzera Gemma.
  • L'acquisto di giovani femmine non biologiche e nullipare da allevamento non è più consentito a partire dal 1.1.2020 per bovini, piccoli ruminanti e suini senza un'autorizzazione eccezionale da parte degli organismi di certificazione.
  • L'uso di paglia organica è obbligatorio per i suini e il pollame.

Questa selezione di domande non è un elenco esaustivo.

Ben preparati per il controllo

L'esperienza ha dimostrato che le aziende che seguono le seguenti procedure sono generalmente accettate con pochi problemi nel contesto del controllo organico.

  • Elaborazione meticolosa dell'opuscolo bio. inspecta «Lista di preparazione al controllo biologico»
  • Studio dell'opuscolo «Novita in agricoltura biologica nel 2020»
  • Collocare i diari in luoghi generalmente frequentati con materiale per la scrittura (frigorifero)
  • Ripulire tempestivamente i compiti amministrativi durante la dormienza (copiare i documenti dalla contabilità)
  • Aggiornamento continuo dei registri (interruzione, giornale del trattamento, calendario del campo, ecc.)
  • Chiarimento delle questioni aperte sulla hotline della bio.inspecta ecc.

A una stagione di successo

Infine, auguriamo a tutti i nostri clienti un anno sano e di successo. Sono vive le speranze di costellazioni meteorologiche redditizie per l'agricoltura svizzera. Ci auguriamo che durante le prossime ispezioni biologiche si aprino nuove discussioni costruttive e mirate e auguriamo a tutti un buon svolgimento delle necessarie ispezioni di garanzia della qualità.

Andreas Müller, bio.inspecta AG

Cordiali saluti

bio.inspecta AG

Ueli Steiner
+41 (0) 62 865 63 21
ueli.steiner@bio-inspecta.ch

bio.inspecta Romandie

Rolf Schweizer
+41 (0) 21 552 29 99
rolf.schweizer@bio-inspecta.ch





Impressum:

bio.inspecta AG
Ackerstrasse 117
CH-5070 Frick
+41 (0) 62 865 63 00
admin@bio-inspecta.ch
bio.inspecta Romandie
Route de Lausanne 14
CH-1037 Etagnières
+41 (0) 21 552 29 00
romandie@bio-inspecta.ch