Informazioni tecniche dipartimento trasformazione e commercio

1. Svizzera / Inghilterra – commercio di prodotti biologici dopo il Brexit
2. Nuova ordinanza dell'UFAG sull'agricoltura biologica RS 910.184
3. Esportazione di prodotti biologici in Giappone

Buongiorno

Per tenervi aggiornati sui seguenti tre importanti argomenti, abbiamo raccolto per voi tutte le informazioni necessarie:

1. Svizzera / Inghilterra – Commercio di prodotti biologici dopo il Brexit

Il Comitato misto per l'agricoltura CH-UK (UK = Regno Unito) ha firmato un accordo che continuerà a consentire il commercio di prodotti biologici tra i due Paesi.

Comunicato stampa Ufficio federale dell'agricoltura: La Svizzera e il Regno Unito continuano il commercio di prodotti biologici

L'accordo sull'equivalenza dei prodotti biologici è valido fino al 31.12.2022 e sarà poi trasferito ad una soluzione a lungo termine.

L'accordo sull'equivalenza dei prodotti biologici

Esportazione nel Regno Unito

Il Regno Unito non richiede un COI (certificato di controllo) per l'importazione di prodotti biologici svizzeri fino al 30 giugno 2021 incluso. A partire dal 1° luglio 2021, è prevista la necessità di un certificato di controllo (COI). Il Regno Unito determinerà l'esatto regolamento nei prossimi mesi.

Importazione dal Regno Unito

Il Regno Unito è ora elencato nell'«Elenco degli organismi di certificazione e delle autorità di controllo riconosciuti al di fuori dell'elenco dei Paesi» dell'allegato 2 della nuova «Ordinanza dell'UFAG sull'agricoltura biologica – RS 910.184». Per l'importazione in Svizzera è necessario un COI tramite TRACES NT.

«Elenco degli organismi di certificazione e delle autorità di controllo riconosciuti al di fuori dell'elenco dei Paesi» allegato 2


2. Nuova ordinanza dell'UFAG RS 910.184

L'«Elenco dei paesi» e l'«Elenco degli organismi di certificazione e delle autorità di controllo riconosciuti al di fuori dell'elenco dei paesi» si trovano ora nel nuovo Ordinanza dell'UFAG sull'agricoltura biologica RS 910.184. Tuttavia, gli organismi di certificazione all'estero che sono stati riconosciuti dall'UE non sono più elencati nella normativa svizzera sul biologico, ma sono automaticamente riconosciuti dalla Svizzera. L'elenco degli organismi di certificazione riconosciuti dall'UE è riportato nell'allegato IV del Regolamento (CE) n. 1235/2008 della Commissione, dell’ 8 dicembre 2008, recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio per quanto riguarda il regime di importazione di prodotti biologici dai paesi terzi.

Ordinanza dell'UFAG sull'agricoltura biologica RS 910.184

Regolamento (CE) n. 1235/2008 della Commissione, dell’ 8 dicembre 2008, recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio per quanto riguarda il regime di importazione di prodotti biologici dai paesi terzi

L'elenco secondo l'allegato IV si trova qui:

Control bodies and authorities for equivalency


3. Esportazione di prodotti biologici in Giappone

La Svizzera e il Giappone hanno già riconosciuto l’anno scorso la piena equivalenza dei loro standard biologici.

Per le esportazioni in Giappone devono essere osservati i seguenti principi:

  • I prodotti devono essere certificati secondo la normativa svizzera sul biologico e importati in Giappone da un importatore certificato JAS.
  • I prodotti devono soddisfare tutti i requisiti di etichettatura biologica giapponese ed essere etichettati con il logo biologico JAS.

L'Ufficio federale dell'agricoltura ha scritto una direttiva in materia, che mettiamo a disposizione dei nostri clienti su inspectanet (in tedesco):

inspectanet

Non esitate a contattare la nostra hotline al numero 062 865 63 45 per ulteriori informazioni.

Cordiali saluti

bio.inspecta AG

Ueli Steiner
+41 (0) 62 865 63 21

E-Mail

bio.inspecta Romandie

Rolf Schweizer
+41 (0) 21 552 29 99

E-Mail




Impressum:

bio.inspecta AG
Ackerstrasse 117
CH-5070 Frick
+41 (0) 62 865 63 00
admin@bio-inspecta.ch
bio.inspecta Romandie
Route de Lausanne 14
CH-1037 Etagnières
+41 (0) 21 552 29 00
romandie@bio-inspecta.ch