Informazioni tecniche dipartimento trasformazione e commercio

Nuovo modello tariffario per i controlli saltuari secondo l’Ordinanza sull’agricoltura biologica

Buongiorno

Con la presente newsletter, desideriamo informarla di una modifica concernente la fatturazione dei controlli saltuari effettuati senza preavviso che entrerà in vigore dal 2022.

L’Ordinanza sull’agricoltura biologica prevede all’art. 30, cpv. 2, che gli enti di certificazione devono effettuare, oltre alle ispezioni regolari, i cosiddetti «controlli saltuari». Questi controlli devono essere svolti presso almeno il 10 % delle aziende sottoposte a certificazione ai sensi dell’Ordinanza sull’agricoltura biologica. I controlli saltuari sono effettuati da bio.inspecta senza preavviso.

Ordinanza sull’agricoltura biologica, art. 30, cpv. 2

Finora, queste ispezioni erano rigorosamente fatturate ai clienti in commisurazione al dispendio effettivo derivante dai controlli per le campionature. Si auspicava che, in media, i costi sarebbero stati ripartiti più o meno equamente tra tutti i clienti nel corso degli anni.

Ciononostante, la fatturazione di queste ispezioni ha regolarmente sollevato delle questioni. Questo ci ha indotto ad adattare il modello di fatturazione per i controlli saltuari a partire dal 2022. In futuro, i costi che ne derivano saranno coperti da un importo forfettario, che sarà fatturato annualmente a ogni impresa sottoposta a certificazione ai sensi dell’Ordinanza sull’agricoltura biologica. L’importo forfettario è graduato in base alla dimensione dell’audit.

Mini audit:
Piccolo audit:
Audit medio:
Audit grande:

CHF 20.–/certificazione/anno
CHF 30.–/certificazione/anno
CHF 50.–/certificazione/anno
CHF 100.–/certificazione/anno

L’importo forfettario copre i costi normali dei controlli saltuari, sempreché le deroghe siano inesistenti oppure di entità minore (deroghe sanzionate con livello A). Le imprese in cui si riscontrano delle deroghe più importanti devono sostenere le spese connesse all’onere per il trattamento delle rispettive deroghe.

Il nuovo modello tariffario non comporta per lei delle spese supplementari. I costi saranno ora ripartiti uniformemente nel corso degli anni, anziché essere addebitati integralmente nell’anno in cui ha luogo un controllo saltuario. Il nuovo modello assicura inoltre una pianificazione migliore del bilancio.

Listino prezzi Trasformazione e commercio 2022

Rimaniamo a sua completa disposizione per ogni informazione complementare.

Cordiali Saluti

bio.inspecta AG

Ueli Steiner
Direttore
+41 (0) 62 865 63 21

E-Mail

bio.inspecta Romandie

Rolf Schweizer
Direttore Svizzera romanda
+41 (0) 21 552 29 99

E-Mail




Impressum:

bio.inspecta AG
Ackerstrasse 117
CH-5070 Frick
+41 (0) 62 865 63 00
admin@bio-inspecta.ch
bio.inspecta Romandie
Route de Lausanne 14
CH-1037 Etagnières
+41 (0) 21 552 29 00
romandie@bio-inspecta.ch