Informazioni tecniche dipartimento trasformazione e commercio

Campagna di campionamento 2022 per i prodotti biologici e segnalazione di casi di residui nei prodotti biologici

Buongiorno

In qualità di ente di certificazione, bio.inspecta SA è tenuta, ai sensi dell'art. 30a dell'Ordinanza sull'agricoltura biologica, a prelevare campioni e a controllare e analizzare i residui di sostanze non ammesse. Il numero di campioni dovrebbe corrispondere almeno al 5% delle aziende ispezionate. Saremo lieti di informarvi sulla procedura che segue.

Art. 30a dell'ordinanza sull'agricoltura biologica

La selezione dei campioni e lo spettro delle analisi si basano sulla valutazione della situazione generale effettuata da bio.inspecta.

I punti focali nell'anno in corso sono stati fissati come segue:

  • Ossido di etilene nel sesamo, spezie ed erbe da Asia, Egitto, Africa, USA.
  • Acido fosfonico/fosetyl-AL nelle verdure fresche e conservate preferibilmente dal mercato nazionale.
  • Clormequat/Mepiquat nei cereali, prodotti della macinazione e semi oleosi originari o commercializzati attraverso la «regione del Mar Nero».
  • Inibitori di germinazione idrazide maleica e 1,4-dimetilnaftalene nelle patate e verdure conservate.
  • Screening dei pesticidi nei cereali e nei prodotti Demeter.

Esecuzione del campionamento:

I campioni possono essere presi durante un'ispezione biologica o indipendentemente. Se la vostra azienda è stata selezionata per la campionatura di quest'anno, il nostro campionatore vi contatterà in anticipo per discutere la procedura.

Importante:

Si tratta sempre di controlli a campioni, non di campioni rappresentativi.

Costi:

Normalmente, queste campagne di campionamento non comportano costi aggiuntivi per le aziende interessate. I costi dell'intera campagna sono coperti da una somma forfettaria che viene fatturata a tutte le aziende che sono certificate secondo l'Ordinanza sull'agricoltura biologica (vedi voce "Contributo alla campagna di campionamento" sulla vostra fattura).

Se viene rilevato un residuo non autorizzato in un campione, il caso sarà trattato secondo le seguente istruzioni dell'Ufficio federale dell'agricoltura.

Istruzioni sulla procedura in caso di residui nel settore biologico

I costi sostenuti di conseguenza saranno addebitati al proprietario della merce (al momento del campionamento).

Se avete domande sul campionamento, contattate il signor Michel Suter.

alt_text

Michel Suter
+41 (0) 62 552 10 23

E-mail


Segnalazione dei casi di residui:

I residui che si verificano nell'ambito del vostro controllo di qualità interno devono essere segnalati in conformità con la suddetta direttiva. Si prega di utilizzare il modulo di segnalazione della Confederazione per questo scopo. I messaggi devono essere inviati per posta elettronica a rueckstandsfaelle@bio-inspecta.ch.

Modulo di segnalazione
Mail a rueckstansfaelle@bio-inspecta.ch

Grazie mille per la vostra attenzione.

Cordiali saluti

bio.inspecta AG

Ueli Steiner
+41 (0) 62 865 63 21

E-mail

bio.inspecta Romandie

Rolf Schweizer
+41 (0) 21 552 29 99

E-mail




Impressum:

bio.inspecta AG
Ackerstrasse 117
CH-5070 Frick
+41 (0) 62 865 63 00
admin@bio-inspecta.ch
bio.inspecta Romandie
Route de Lausanne 14
CH-1037 Etagnières
+41 (0) 21 552 29 00
romandie@bio-inspecta.ch