Informazioni tecniche dipartimento agricoltura

Focus controllo 2023

Buongiorno

Il 2022 è a malapena terminato e già siamo alle prese con l'ispezione biologica del 2023. All'inizio dell'anno vi abbiamo informato, della possibilità di utilizzare la lista di controllo, per prepararvi alle prossime ispezioni. Di seguito vi riproponiamo il link a questo documento sulla nostra homepage.

Lista di verifica per la preparazione al controllo bio 2023

Focus controllo 2023

I seminativi sono al centro delle ispezioni di Bio Suisse di quest'anno. Due requisiti per la protezione del suolo e la rotazione delle colture saranno oggetto di un’analisi più approfondita. Sebbene provengano dagli standard di Bio Suisse, in base all’Ordinanza sui pagamenti diretti sono rilevanti anche per i pagamenti. È quindi importante studiare a fondo gli articoli della direttiva.

Punto di controllo 1:

Ogni parcella a rotazione delle colture deve essere inerbita tutto l'anno almeno una volta in 10 anni. Ciò significa che un prato artificiale, maggese fiorito o di maggese di avvicendamento viene coltivato per almeno 12 mesi dalla semina al rivoltamento.

Punto di controllo 2:

Almeno il 20% dell'area di rotazione delle colture è coltivata a verde? Almeno il 10% di questa superficie è ricoperta di verde tutto l'anno (prato artificiale, fiori selvatici o incolto a rotazione per 12 mesi)?

Se esiste una copertura verde minima del 10% durante tutto l'anno, è possibile utilizzare misure aggiuntive per raggiungere il 20% di copertura verde richiesto. Queste indicazioni sono contenute nelle linee guida Bio Suisse «Rotazione delle colture 2.1.3».

Normative Bio Suisse

In caso di domande, la nostra hotline sarà lieta di aiutarvi:

Hotline Svizzera italiana
091 210 02 90

Lunedì – giovedì
08.30 – 12.00

Richiesta per posta elettronica

Hotline Etagnières
021 552 29 00

Lunedì – venerdì
08.00 – 12.00 / 13.00 – 17.00

Richiesta per posta elettronica

Hotline Frick
062 865 63 33

Lunedì – venerdì
08.00 – 12.00 / 13.00 – 17.00

Richiesta per posta elettronica

Desideriamo ora augurarvi un raccolto 2023 sano e felice, con condizioni di produzione favorevoli. Speriamo di riuscire sempre a fissare una data per l'ispezione. Ciò contribuirà a risparmiare sui costi, in quanto consentirà al nostro organo di controllo di definire percorsi giornalieri ottimali.

Grazie mille!

Cordiali saluti,

bio.inspecta AG
Martin Schmutz
Responsabile dipartimento agricoltura

E-mail

bio.inspecta Romandie
Rolf Schweizer
Direttore Romandie

E-mail


Impressum:

bio.inspecta AG
q.inspecta GmbH
Ackerstrasse 117
CH-5070 Frick
+41 (0) 62 865 63 00
info@bio-inspecta.ch

bio.inspecta Romandie
Route de Lausanne 14
CH-1037 Etagnières
+41 (0) 21 552 29 00
romandie@bio-inspecta.ch

bio.inspecta Svizzera italiana
Via Emilio Bossi 6
CH-6901 Lugano
+41 (0) 91 210 02 90
contatto@bio-inspecta.ch

Facebook Instagram Lincedin YouTube
Member of: