alt_text

Simposio Bio 2023 Sistemi alimentari sostenibili: Il ruolo e la responsabilità del biologico

Buongiorno

Giovedì 30 novembre 2023 si svolgerà il Simposio Bio organizzato da bionetz.ch, bio.inspecta, Bio Suisse, Demeter, FiBL e IG Bio.

Data:
Giovedì 30 novembre 2023, dalle ore 08.30 alle ore 16.15

Luogo:
Kursaal Bern, Kornhausstrasse 3, 3013 Berna

Lingua:
Tedesco, con traduzione simultanea in francese

Programma (in francese)

Il Simposio Bio 2023 ruota attorno alla nutrizione sostenibile, uno dei grandi temi del momento. Ma dove si colloca il biologico in questo importante discorso?

Insieme a rappresentanti dei settori della trasformazione, del commercio e della ricerca, rispondiamo a questa domanda e presentiamo i punti di origine.

Volantino (in francese)

I partecipanti sono invitati a contribuire con la loro opinione su base continuativa.

Iscrivetevi oggi, la tariffa early bird di Fr. 300.- invece di Fr. 350.- è valida fino al 30 settembre 2023.

Registrazione (in francese)

Ci auguriamo di avere uno scambio vivace con voi.

Cordiali saluti,

bio.inspecta AG
Ueli Steiner
Direttore

E-mail

bio.inspecta Romandie
Rolf Schweizer
Direttore Romandie

E-mMail


Impressum:

bio.inspecta AG
q.inspecta GmbH
Ackerstrasse 117
CH-5070 Frick
+41 (0) 62 865 63 00
info@bio-inspecta.ch

bio.inspecta Romandie
Route de Lausanne 14
CH-1037 Etagnières
+41 (0) 21 552 29 00
romandie@bio-inspecta.ch

bio.inspecta Svizzera italiana
Via Emilio Bossi 6
CH-6901 Lugano
+41 (0) 91 210 02 90
contatto@bio-inspecta.ch

Facebook Instagram Lincedin YouTube
Member of: