Il controllo bio prepara il terreno per il futuro


bio.inspecta e Austria Bio Garantie, i due enti di controllo leader in Svizzera e in Austria, si sono uniti sotto lo stesso tetto sul piano organizzativo. I precedenti proprietari delle due imprese hanno contribuito al 100 % e sono uguali proprietari della nuova organizzazione ombrello, la EASY-CERT group AG. bio.inspecta e Austria Bio Garantie rimarranno anche in futuro delle organizzazioni indipendenti nei loro rispettivi paesi.

Da molti anni le due aziende intrattengono una stretta collaborazione. Dalle origini, in cui fungevano da semplici enti di controllo bio, nel corso degli ultimi 25 anni questi organismi si sono trasformati in fornitori globali. Insieme hanno sviluppato tra le varie cose la piattaforma di certificati www.easy-cert.com. Le prestazioni offerte congiuntamente erano destinate alla Svizzera, all’Austria e anche altrove, con lo scopo di offrire ai clienti una gamma di servizi più ampia possibile. Entrambe le società detenevano delle interessenze partecipative l’una dell’altra.

Salvaguardando i valori dell’agricoltura biologica nella cultura aziendale, le società permangono in «mani bio»

Non da ultimo, la cooperazione degli ultimi anni tra le due imprese ha dimostrato di essere stata una decisione lungimirante, in particolare in un’ottica di sviluppo dinamico del mercato bio, e questa scelta ha dato prova di sé in tutti i settori. «Per quanto riguarda la costante crescita dell’agricoltura biologica e della relativa commercializzazione di prodotti bio, un’ulteriore realizzazione di sinergie è imprescindibile per permettere di soddisfare le crescenti esigenze, mantenendo un livello di qualità impeccabile. Grazie alla fusione, vogliamo garantire a lungo termine l’elevata qualità dei nostri servizi e il mantenimento della leadership di mercato delle nostre due imprese», sottolinea Hans Matzenberger, direttore di Austria Bio Garantie.

«La clientela beneficia già da molto tempo di un servizio completo da un unico partner. Oltre al controllo bio e alla certificazione, la gamma di servizi comprende molti marchi privati, ordinanze e standard nei settori del commercio equo e della sostenibilità. La fusione tra bio.inspecta e Austria Bio Garantie ci permette in futuro di agire in maniera ancora più efficace», aggiunge Ueli Steiner, direttore di bio.inspecta.

La concentrazione delle due società sotto un unico tetto serve anche a rendere durevole lo spirito bio profondamente radicato nella cultura imprenditoriale. «L’obiettivo consiste nel mantenere a lungo termine le aziende in «mani bio», affinché operino a beneficio dell’agricoltura biologica. Occorre impedire che le aziende finiscano nelle sfere d’influenza di investitori o gruppi internazionali», riassume Christina Ritter, neo-eletta consigliera d’amministrazione. «Lo scopo di questo passo è di sfruttare le molteplici sinergie di Austria Bio Garantie e bio.inspecta, nonché di sviluppare ulteriormente e insieme la certificazione bio», aggiunge Peter Jossen, neo-eletto presidente del consiglio d’amministrazione.

L’organo direttivo della nuova organizzazione mantello (consiglio d’amministrazione) è composto dalle seguenti persone:

Peter Jossen (CH) – presidente – avvocato, notaio ed ex consigliere nazionale
Michael Stelzl (AT) – vice presidente – direttore del laboratorio Institut Hygienicum Graz
Urs Niggli (CH) – direttore dell’Istituto di ricerche dell’agricoltura biologica (FiBL)
Christina Ritter (AT) – agricoltrice bio e presidente di Bio Austria Tirolo
Susanna Küffer Heer (CH) – membro di lunga data del consiglio di amministrazione di Demeter Internazionale
Robert Holzer (AT) – agricoltore bio, imprenditore e consigliere di Bio Austria, Bassa Austria e Vienna
Ueli Steiner (CH) – direttore bio.inspecta
Hans Matzenberger (AT) – direttore Austria Bio Garantie

Ueli Steiner e Hans Matzenberger agiscono in qualità di direttori dell’organizzazione mantello.

Cifre chiave del gruppo di nuova costituzione:
bio.inspecta e Austria Bio Garantie eseguono in comune, con 260 collaboratori fissi e 160 liberi professionisti, circa 38 000 audit all’anno a livello nazionale e internazionale. Insieme si prendono cura di 21 000 clienti dell’agricoltura biologica e di 4000 clienti dei settori trasformazione, commercio e importazione.

Per domande restiamo volentieri a disposizione.

Cordiali Saluti

alt_text

Ueli Steiner

Direttore bio.inspecta AG
ueli.steiner@bio-inspecta.ch

alt_text

Rolf Schweizer

Direttore bio.inspecta Romandie
rolf.schweizer@bio-inspecta.ch




Impressum:

bio.inspecta AG
Ackerstrasse 117
CH-5070 Frick
+41 (0) 62 865 63 00
admin@bio-inspecta.ch
bio.inspecta Romandie
Route de Lausanne 14
CH-1037 Etagnières
+41 (0) 21 552 29 00
romandie@bio-inspecta.ch